Frutta e verdura a domicilio a Milano: quali servizi scegliere
Frutta e verdura di stagione, fresche, di qualità, direttamente consegnate a casa. Un desiderio di tanti in una grande città come Milano, dove trovare tempo per cercare un fruttivendolo con ortaggi davvero buoni dove recarsi per la spesa settimanale non è semplice.
Cibo a domicilio per famiglie a Cagliari: dalla colazione alla cena
Cibo a domicilio a Cagliari: in questo periodo è la soluzione per poter gustare i piatti dei nostri ristoranti preferiti, o per provarne di nuovi, o semplicemente trascorrere una serata diversa, seppur a casa. Ordinare cibo a domicilio è inoltre un’occasione per aiutare i ristoratori i cui locali sono chiusi, in modo da sostenerli e poter esser riaccolti nei loro ristoranti appena si potrà.
Torte di compleanno per bambini Milano
Arriva l’atteso compleanno dei bimbi e ogni anno arriva la questione: a che tema fare la torta? E soprattutto: a chi affidarsi per realizzare una torta esteticamente bella da vedere e buona da mangiare? Ho cercato le pasticcerie maggiormente consigliate dalle mamme di Milano: sono state tutte testate nel realizzare torte di compleanno per bambini.
Micatuca: le box con il cibo di tutto il mondo
Far conoscere le culture degli altri Paesi: questo è uno dei miei obiettivi nella crescita di Davide. Viaggiare non è l’unico modo per apprendere usi e costumi dei bambini che vivono in altre città e in altri Stati. Esistono tanti libri apposta per i bambini, ma anche laboratori, giochi che incuriosiscono anche i più piccoli nella scoperta di modi di vita differenti. E ai bambini scoprire differenze e punti di contatto con altre culture piace molto: avete mai assistito al racconto di un viaggio fatto ad un bambino? O avete mai visto come un bambino rimane sorpreso nell’aver in mano un oggetto che arriva da lontano, magari portato da un…
Diabete giovanile: cos’è e come riconoscerlo
E’ una malattia molto diffusa, anche tra i bambini: parliamo del diabete e lo facciamo in occasione della “Giornata del Diabete”, celebrata in tutto il mondo il 14 novembre per sensibilizzare e informare su questa patologia. Ho deciso di dare spazio ad un approfondimento qui su “Mamma in città” intervistando la Dott.ssa Stefania Casula, specialista in Endocrinologia e diabetologia , soprattutto per avere informazioni chiare e corrette su come noi genitori possiamo accorgerci della malattia sui bambini, senza cadere in falsi allarmi o notizie errate.
L’app Too Good To Go: anti-spreco e salva-cena
Da una parte ci siamo noi: arriviamo a sera con mille pensieri e l’impegno di ideare cosa mangiare, fare la spesa e cucinare, riuscendo a preparare piatti sani con ingredienti di qualità senza spendere una fortuna. Dall’altra ci sono supermercati, botteghe, ristoranti che a fine giornata si trovano spesso con un’eccedenza di alimenti freschi che se non consumati devono essere buttati.