Mamma in città

Il mondo family friendly

  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Interviste

    Le mascherine per i bambini nate da un progetto pedagogico

    29/05/2020 /

    L’abbandono improvviso della scuola, degli amici, dei nonni, delle corse al parco giochi e di tutta la routine a cui erano abituati. E poi, sempre per loro improvvisamente, dopo il periodo in casa, il ritorno al mondo esterno che però nel frattempo ha cambiato tutte le sue regole. E così le uscite, gli incontri con gli amici e i nonni, tutto è strano e, a volte, fonte di paura e stress per i nostri bambini.

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Fiabe per bambini: come inventarle e come raccontarle

    12/03/2017

    Noi mamme siamo filosofe! Avete dubbi?

    04/08/2016

    “Da grande voglio fare la ballerina”: quando e come far iniziare un corso di danza ai bambini

    04/03/2015
  • Interviste

    Diabete giovanile: cos’è e come riconoscerlo

    13/11/2019 /

    E’ una malattia molto diffusa, anche tra i bambini: parliamo del diabete e lo facciamo in occasione della “Giornata del Diabete”, celebrata in tutto il mondo il 14 novembre per sensibilizzare e informare su questa patologia. Ho deciso di dare spazio ad un approfondimento qui su “Mamma in città” intervistando la Dott.ssa Stefania Casula, specialista in Endocrinologia e diabetologia , soprattutto per avere informazioni chiare e corrette su come noi genitori possiamo accorgerci della malattia sui bambini, senza cadere in falsi allarmi o notizie errate.

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Bambini e web: tutto quello che devi sapere su Google

    14/10/2016

    Ricette per bambini: piatti veloci e sani con la Peri

    19/10/2017

    Le mascherine per i bambini nate da un progetto pedagogico

    29/05/2020
  • Interviste,  Mamme Blogger,  Pensieri,  Tempo libero

    Keep calm and fai la mamma! – Il libro di Mamma in città

    16/01/2019 /

    “Keep calm and fai la mamma!” è il libro che contiene i post più letti, quelli più commentati e più “sentiti”, pubblicati in questi anni sul blog Mamma in città. Undici Edizioni mi ha proposto questa sfida e, dopo ragionamenti e pensieri, ho deciso di coglierla: trasformare gli articoli scritti per il web in un manuale per le neomamme. E’ stato un lavoro di selezione, catalogazione, sistemazione per preparare un libro che fosse leggero nei contenuti e nella forma (le mamme, soprattutto di bambini piccoli, non hanno molto tempo libero a disposizione) ma che potesse offrire consigli concreti e subito applicabili. E così, a metà dicembre, il libro è nato!…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Asili aperti di sera: cosa succederà?

    20/12/2016

    Nolo4Kids: un quartiere di Milano per i bambini

    14/03/2018

    Fino a quando mantenere i figli?

    16/06/2015
  • FamilyFriendly,  Interviste,  Viaggi

    Eolie con i bambini: Vulcano

    19/06/2018 /

    Meta gettonatissima per le vacanze di quest’estate, le isole Eolie si preparano ad accogliere tantissime famiglie curiose di scoprire le sue spiagge e i suoi luoghi. Ho chiesto a una mamma esperta della zona di raccontarci cosa non perdersi per un visita con i bambini nel suo territorio, l’isola di Vulcano, vicino alla Sicilia, a cui ha dedicato sul suo blog diversi articoli tra cui “Vulcano con i bambini“. Lei è Brunella Farina, giornalista, blogger e web content editor. Sul suo blog Mamma Writer dà voce a tutti gli stravolgimenti emotivi che la maternità comporta, oltre a fornire alle mamme informazioni e supporto su una vasta gamma di argomenti relativi…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Agriturismi vicino a Cagliari per famiglie

    12/12/2018

    Musei per famiglie in Sardegna: Parc e Museo del Cavallino della Giara

    13/02/2019
    Bar family friendly

    Il bar più family friendly della Sardegna (e non solo)

    07/11/2017
  • Interviste,  Tempo libero

    Come ritrovare l’orsetto perso

    01/06/2018 /

    Gli incubi materni hanno diverse forme. Una di queste è che il tanto amato orsetto, doudou o gioco preferito del figlio si perda, magari durante una passeggiata in città. Chi ha vissuto questo dramma mi ha raccontato di bambini che non volevano addormentarsi, di pianti incessanti e di sensi di colpa che nascono nei genitori per averlo perso. Non è raro vedere affissi sui pali della luce i classici cartelli “wanted” non di pericolosi pistoleri, ma di teneri peluche andati persi in zona. Uno strumento online per la ricerca dell’orsetto perso Valentina, mamma milanese di Cecilia che ora ha due anni, ha avuto un’eccellente idea: se Facebook è il mezzo che…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Nolo4Kids: un quartiere di Milano per i bambini

    14/03/2018

    Una merenda con… Socrate e Platone! La filosofia per bambini

    18/06/2014

    Diabete giovanile: cos’è e come riconoscerlo

    13/11/2019
  • Appuntamenti,  Interviste,  Tempo libero

    Orto didattico: come fare un orto con i bambini in città

    09/05/2018 /

    Un grembiule verde con i disegni dei bambini, uno strano cappello in testa, vasi e semi tra le sue mani, un grande sorriso e un’incredibile capacità di coinvolgere i bambini: la Signora Pomodora ad ogni primavera attende i bambini per coinvolgerli in laboratori didattici completamente gratuiti per costruire insieme un orto didattico nel centro della città di Milano! In una grande città come quella di Milano, dove coltivare, conoscere il nome delle piante, ammirare lo sbocciare dei fiori, non è per nulla scontato, questa è l’occasione per avvicinare i bambini (ma perché no, anche gli adulti), alla scoperta della Natura. Avere a che fare con la terra è per i…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Ritorno a scuola: gli accessori più originali da avere!

    30/08/2017

    Piccolo Cinema Milano: il primo cinema per bambini in città!

    07/03/2018

    Musei per bambini a Milano: il Museo di Storia Naturale e l’Acquario Civico

    03/11/2016
1234

Ciao, sono Alessia

Vivo tra Milano, Cagliari e Vercelli; amo viaggiare e testare luoghi e attività family-friendly con mio figlio Davide, classe 2014. Scopri con me tante idee su dove andare e cosa fare con i bambini.

Consigli su

  • App
  • Appuntamenti
  • Dolceattesa
  • FamilyFriendly
  • Feste
  • Interviste
  • Mamme Blogger
  • Nascita
  • Papà
  • Pensieri
  • Scuola
  • Sport
  • Tempo libero
  • Viaggi

Vieni a curiosare il mio profilo IG!

Copyright © 2014-2020 Alessia Gilardo
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
Il sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei cookie. Accetto Per maggiori informazioni clicca su Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA