Mamma in città

Il mondo family friendly

  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Dolceattesa,  Interviste,  Nascita

    Fascia porta bebè: quale scegliere?

    25/01/2017 /

    Francesca Praga non è solo l’anima di Gina Barilla, la protagonista dell’omonimo blog, ma è soprattutto una mamma di 3 bambini, un’infermiera professionista e un’istruttrice certificata del portare, cioè supporta le neomamme a trovare la fascia più adatta alle loro esigenze e le accompagna nell’imparare le corrette legature per portare. Cosa bisogna sapere se si vuole usare una fascia? Ho rivolto a Francesca le 4 domande fondamentali che si pone ogni neomamma all’inizio dell’avventura del portare.

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Baby shower… a sorpresa!

    19/04/2014

    E’ arrivata la primavera (anche in città)!

    16/03/2014

    Noi, la città, i figli: come ci eravamo immaginate?

    24/02/2016
  • Interviste

    Asili aperti di sera: cosa succederà?

    20/12/2016 /

    Asili aperti di sera: un utile servizio per i genitori che sta per diventare realtà o un ulteriore modo per “parcheggiare i bambini” in un ambiente non accogliente come la loro casa? A Milano il dibattito è aperto: è su tutti i giornali la notizia che presto gli asili nido comunali potranno inserire questa iniziativa per dare ai genitori la possibilità un venerdì al mese, di dedicarsi una serata senza i figli che trascorrerebbero alcune ore in un luogo a loro conosciuto (il loro asilo) e con persone di fiducia quali le loro educatrici. A Milano, come in tutte le grandi città, i genitori si trovano spesso soli, con nonni…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Fino a quando mantenere i figli?

    16/06/2015

    Bambini e web: tutto quello che devi sapere su Google

    14/10/2016

    Fascia porta bebè: quale scegliere?

    25/01/2017
  • Interviste,  Mamme Blogger

    Bambini e web: tutto quello che devi sapere su Google

    14/10/2016 /

    Chiudete una ventina di mamme in una stanza e interrogatele: “come tutelate la vostra sicurezza online? Per esempio come scegliete e salvate le vostre password?” L’esperimento è avvenuto martedì in una stanza “delle meraviglie” dei mitici uffici di Google Italy a Milano e tra le venti mamme, tutte blogger e quindi abbastanza sgamate su tecnologia e web, c’ero anch’io. Qual è il risultato il test? Ahinoi, le regole per essere sicuri online e non cadere in truffe e in attacchi hacker, pur essendo semplicissime, non fanno parte della nostra quotidianità. Caitlin Pantos, Senior Engineering Program Manager del team Security & Privacy di Google, ci ha consigliato facilissime regole da seguire…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Asili aperti di sera: cosa succederà?

    20/12/2016

    Orto didattico: come fare un orto con i bambini in città

    09/05/2018

    Fino a quando mantenere i figli?

    16/06/2015
  • Interviste

    Noi mamme siamo filosofe! Avete dubbi?

    04/08/2016 /

    Una professoressa di Filosofia, una mamma, una scrittrice: Vittoria Baruffaldi è tutto questo (anche non necessariamente in quest’ordine). Nel suo blog “La filosofia secondo babyP” ha iniziato a raccontare, con profondità ma anche ironia, le giornate e gli stati d’animo delle mamme, dando loro un senso richiamando i filosofi della storia e le loro teorie. Il suo linguaggio semplice ha avvicinato al suo mondo moltissime lettrici felici di rispolverare le nozioni filosofiche studiate a scuola o digiune del tutto della materia, accomunate da essere mamme e provare le stesse sensazioni. Dal successo del blog è nato il libro “Esercizi di meraviglia – fare la mamma con filosofia”, edito da Einaudi.…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    “Da grande voglio fare la ballerina”: quando e come far iniziare un corso di danza ai bambini

    04/03/2015

    Ricette per bambini: piatti veloci e sani con la Peri

    19/10/2017

    Come insegnare l’inglese ai bambini piccoli?

    06/03/2018
  • Interviste

    Fino a quando mantenere i figli?

    16/06/2015 /

    “Bamboccioni”: ormai il temine infelice usato dall’ex Ministro Padoa Schioppa è utilizzato largamente per definire i giovani d’oggi che spesso restano a casa di mamma e papà a farsi mantenere fino addirittura dopo i 30 anni. Di certo per gran parte di loro questa non è una scelta, ma una forzatura provocata dalla crisi dell’occupazione che li porta, dopo aver studiato fino a circa 24 anni all’Università, a fare lavori precari e poco remunerati che non consentono loro di essere indipendenti economicamente. Ma se questo è un problema per i giovani, lo è anche per i loro genitori che spesso fanno fatica a mantenere i figli grandi e a far…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    “Da grande voglio fare la ballerina”: quando e come far iniziare un corso di danza ai bambini

    04/03/2015

    Orto didattico: come fare un orto con i bambini in città

    09/05/2018

    Cambiare città con i figli: i consigli di chi l’ha fatto

    13/06/2017
  • Interviste

    “Da grande voglio fare la ballerina”: quando e come far iniziare un corso di danza ai bambini

    04/03/2015 /

    Quante di noi mamme da piccole sognavamo di diventare una ballerina? Io alzo la mano! Ho frequentato dai 4 ai 16 anni una scuola di danza classica e moderna e ogni momento di musica era per me occasione per scatenarmi a ballare! Poi naturalmente una ballerina non sono diventata, ma sicuramente ho dei bellissimi ricordi delle lezioni, delle compagne di danza, degli spettacoli oltre che credo sia stata un’ottima “palestra” per fare sport divertendomi. Anche le bambine di oggi, soprattutto e purtroppo vedendo molta tv, sognano di diventare ballerine. Ho rivolto a Chiara e Sabrina della scuola di danza “Spazio Aries”, specializzata in corsi di danza per bambini, alcune domande…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Diabete giovanile: cos’è e come riconoscerlo

    13/11/2019

    Noi mamme siamo filosofe! Avete dubbi?

    04/08/2016

    Nolo4Kids: un quartiere di Milano per i bambini

    14/03/2018
1234

Ciao, sono Alessia

Vivo tra Milano, Cagliari e Vercelli; amo viaggiare e testare luoghi e attività family-friendly con mio figlio Davide, classe 2014. Scopri con me tante idee su dove andare e cosa fare con i bambini.

Consigli su

  • App
  • Appuntamenti
  • Dolceattesa
  • FamilyFriendly
  • Feste
  • Interviste
  • Mamme Blogger
  • Nascita
  • Papà
  • Pensieri
  • Scuola
  • Sport
  • Tempo libero
  • Viaggi

Vieni a curiosare il mio profilo IG!

Copyright © 2014-2020 Alessia Gilardo
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
Il sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei cookie. Accetto Per maggiori informazioni clicca su Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA