Pasqua: cosa fare in casa con i bambini
Sarà una Pasqua strana. Chiusi in casa, senza parenti e amici, come possiamo festeggiare? La creazione di un clima sereno possono trasformare questo evento, anche se strano, piacevole e… indimenticabile anche per i bambini. Nella prossima spesa settimanale non dimenticarti di aggiungere le Uova di Pasqua (noi abbiamo già fatto la scorta di quelle di Dolci Preziosi, a tema Baby Shark, L.O.L. Surprise, Gormiti, Poopsie, LaSabri, Tartarughe Ninja e tanti altri) per i bambini e inizia a programmare la vostra Pasqua speciale con idee semplici, originali, che rallegreranno la giornata.
Teatro a Milano per bambini: luoghi, date, informazioni 2022
Andare a teatro con i bambini è un’esperienza arricchente: per i nostri figli e per noi genitori. Alla domanda “Quando iniziare a portare i bambini a teatro?” la risposta esatta non esiste. Ci sono bambini che amano osservare, ascoltare, essere coinvolti fin da piccoli, altri che invece amano altre attività. Tuttavia, anche nel secondo caso, è bene accompagnare i piccoli a nuovi stimoli, nuove situazioni e nuove esperienze importanti per la loro crescita.
Pasqua e Pasquetta 2019: dove andare con i bambini
Pasqua e Pasquetta 2019: hai già idee su come trascorrere queste giornate di festa? Sono molte le iniziative previste per il 21 e 22 aprile per coinvolgere i bambini e l’intera famiglia in momenti di relax e divertimento. Dopo aver aperto le Uova di Pasqua e aver fatto la classica colazione di Pasqua con pane e cioccolato, queste sono le mete in cui potete organizzare con anche amici gite nei 2 giorni.
MUBA: a Milano la mostra per i bambini sulla Natura
Al MUBA (Museo dei bambini a Milano) è entrata la Natura: un grande prato, animali, tronchi di alberi, conchiglie, ma anche vulcani, ghiacciai, montagne. Tutto si può toccare, sperimentare, scoprire, in un bellissimo viaggio per bambini dai 3 ai 7 anni (precedentemente era dai 2 ai 6 anni).
Prepararsi all’arrivo della Befana: consigli e attività
Dopo l’adrenalina dell’arrivo di Babbo Natale e delle feste di Capodanno, la festa della Befana può essere per i bambini di oggi un evento poco considerato. Eppure anche la figura della Befana è una tradizione popolare importante in tutta Italia, con la sua magia e il mistero che avvolgono la vecchietta che vola sulla scopa per portare regali e dolciumi ai bimbi buoni e carbone a quelli monelli. In questi giorni che precedono il 6 gennaio, complici le giornate trascorse in casa, possiamo coinvolgere i bambini nell’attesa della famosa vecchietta con attività che stimoleranno la loro fantasia e creatività. Letterina per la Befana Chi ha detto che si scrive la letterina…
Circo Paniko, il circo “alternativo” che sta affascinando l’Italia!
Circo Paniko è una compagnia che sradica il vecchio concetto di circo. Del circo c’è l’atmosfera, e tanta, del tendone colorato che racchiude magie che fanno fare “wow” a bambini ed ad adulti. Ma anche “tendone” non è la parola giusta: si tratta infatti di 2 piccole tende da circo: una con la biglietteria, la grande macchina dei pop-corn e la dispensatrice di birra, e l’altra dove si svolge lo spettacolo e accoglie gli spettatori in un ambiente “intimo”, dove il pubblico diventa quasi parte dello spettacolo. L’atmosfera è sicuramente in stile “vintage” e appena arrivati vi sentirete come entrati in un’altra dimensione, fatta di arte, musica, condivisione. Circo Paniko:…