Mamma in città

Il mondo family friendly

  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
  • FamilyFriendly,  Tempo libero

    Bibliobus: cos’è e dove trovarlo

    12/06/2017 /

    Ho per anni vissuto l’emozione di andare in Biblioteca: prima quella della mia città, poi quelle delle città che andavo a visitare. Ognuna con il suo stile, i suoi bibliotecari pronti a consigliare sulle letture, i suoi originali angoli dedicati ai bambini e le sue letture animate per i più piccoli. Ed ora rimango incantata ogni volta che incrocio un Bibliobus.

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Shopping a Milano: i negozi accessibili con il passeggino

    05/07/2016

    Vivere l’avventura del safari… in Piemonte!

    18/04/2018

    Vacanze in Sardegna con i bambini su un Westfalia

    12/06/2018
  • FamilyFriendly,  Tempo libero

    Parco della Preistoria: una passeggiata tra dinosauri giganti!

    03/05/2017 /

    Il Brontosauro, il Tirannosauro, il Plesiosauro, il Velociraptor… se sei il genitore di un figlio maschio, attorno ai (suoi) 3 anni inizi a diventare uno specialista di animali, di preistoria e naturalmente di dinosauri! Non esisterà per te più “il dinosauro”, ma conoscerai nomi, caratteristiche e curiosità di ogni specie. Sì, i bambini sono affascinati dal mondo di questi grandi animali estinti. E’ una curiosità “sana” che li fa avvicinare attraverso il gioco alla conoscenza del tempo passato, del trasformarsi dell’ambiente e degli animali lungo la storia. A Milano è possibile approfondire la conoscenza sui dinosauri visitando il Museo di Storia Naturale che conserva i reperti di scheletri di enormi…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Musei per bambini a Milano: il Museo di Storia Naturale e l’Acquario Civico

    03/11/2016

    Muoversi in città con i bambini

    08/01/2015

    Agriturismi vicino a Cagliari per famiglie

    12/12/2018
  • Interviste,  Tempo libero

    Fiabe per bambini: come inventarle e come raccontarle

    12/03/2017 /

    Arriva sempre più frequente la domanda serale “mamma/papà, mi racconti una storia?”. Così a Davide, quasi 3 anni, leggiamo dei libri con brevi storie adatte alla sua età oppure inventiamo dei racconti con protagonisti i suoi giochi o i suoi compagni di asilo. Vi svelo un piccolo segreto: io e il mio compagno ci siamo preparati a questo momento! Circa un anno fa infatti abbiamo frequentato un Laboratorio per adulti, realizzato a Milano da Fa-Voliamo (qui la pagina Facebook), per imparare da educatori esperti come stimolare la fantasia dei bambini attraverso lo strumento della fiaba. Ho posto a Chiara Ieva di Fa-Voliamo, psicologa specializzata in “fiabaterapia”, alcune domande per aiutare noi…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Cibo da spiaggia: le ricette per il pranzo dei bambini

    09/08/2017

    Fascia porta bebè: quale scegliere?

    25/01/2017

    Ricette per bambini: piatti veloci e sani con la Peri

    19/10/2017
  • App

    Asilo: 5 idee salva-mamma

    02/12/2016 /

    Arranchiamo faticosamente in un gioco multivello il cui obiettivo è riuscire ad arrivare a fine giornata tutte intere (di corpo e di testa). Superato il livello “inserimento all’asilo”, noi mamme ora dobbiamo affrontare delle nuove prove per proseguire il gioco. E visto che i giochi ci piacciono, ma ancora di più apprezziamo le soluzioni, mi trasformo in una “Mamma Favij” (il celebre ragazzino youtuber che condivide con i fan la cronaca delle sue sessioni di gioco con i videogame) e vi guido nel superamento delle sfide suggerrendovi, naturalmente, delle scorciatoie.

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Frutta e verdura a domicilio a Milano: quali servizi scegliere

    30/08/2021

    Come semplificare con il web la vita da mamma

    16/01/2017

    6 soluzioni di cui non puoi fare a meno per il “Back to school”!

    13/09/2016
  • Tempo libero

    Idee per mettere in ordine una casa con bambini

    27/09/2016 /

    Si torna dalle vacanze e ogni anno ci si promette di mettere finalmente in ordine la casa. Ispirate dal nuovo catalogo IKEA, diventiamo tutte esperte arredatrici che sognano case perfette e funzionali. Ci scontriamo però spesso con la realtà: montagne di oggetti che occupano spazio ma a cui siamo affezionate, primi tra tutti i disegni dei nostri bambini (quanti lavoretti fatti all’asilo avete stipato in fondo alla libreria?). Un modo per valorizzarli e rendere i bambini orgogliosi dei propri lavori, è organizzare una galleria, applicando semplicemente i disegni su un cartoncino colorato e disegnando attorno delle cornicette. Oppure stendere un filo di corda e appendere in orizzontale o in verticale,…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Hug, aperitivi e brunch family friendly a Nolo

    15/11/2018

    Come ritrovare l’orsetto perso

    01/06/2018

    Sul Frecciarossa con i bambini

    19/06/2016
  • Interviste

    Noi mamme siamo filosofe! Avete dubbi?

    04/08/2016 /

    Una professoressa di Filosofia, una mamma, una scrittrice: Vittoria Baruffaldi è tutto questo (anche non necessariamente in quest’ordine). Nel suo blog “La filosofia secondo babyP” ha iniziato a raccontare, con profondità ma anche ironia, le giornate e gli stati d’animo delle mamme, dando loro un senso richiamando i filosofi della storia e le loro teorie. Il suo linguaggio semplice ha avvicinato al suo mondo moltissime lettrici felici di rispolverare le nozioni filosofiche studiate a scuola o digiune del tutto della materia, accomunate da essere mamme e provare le stesse sensazioni. Dal successo del blog è nato il libro “Esercizi di meraviglia – fare la mamma con filosofia”, edito da Einaudi.…

    Continua a leggere

    Ti potrebbe piacere anche

    Figli di coppie non sposate: quali diritti?

    26/05/2014

    Orto didattico: come fare un orto con i bambini in città

    09/05/2018

    Diabete giovanile: cos’è e come riconoscerlo

    13/11/2019
1234

Ciao, sono Alessia

Vivo tra Milano, Cagliari e Vercelli; amo viaggiare e testare luoghi e attività family-friendly con mio figlio Davide, classe 2014. Scopri con me tante idee su dove andare e cosa fare con i bambini.

Consigli su

  • App
  • Appuntamenti
  • Dolceattesa
  • FamilyFriendly
  • Feste
  • Interviste
  • Mamme Blogger
  • Nascita
  • Papà
  • Pensieri
  • Scuola
  • Sport
  • Tempo libero
  • Viaggi

Vieni a curiosare il mio profilo IG!

Copyright © 2014-2020 Alessia Gilardo
  • Home
  • Chi è Mamma in città
  • Collaborazioni
  • Shop
Il sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei cookie. Accetto Per maggiori informazioni clicca su Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA